Giugno

Cantucci senza glutine

I cantucci sono biscotti secchi tipici della Toscana a base di mandorle che vengono aggiunte a un impasto di uova, burro e zucchero e che si ottengono tagliando a fette un filoncino di impasto ancora caldo dopo la cottura. La loro forma li contraddistingue e li rende perfetti per l’inzuppo in un bicchierino di Vin Santo.

Ingredienti

  • 200 g farina senza glutine per pasta frolla e dolci
  • 2 uova intere
  • 125 g zucchero
  • 150 g mandorle intere
  • 75 g burro a temperatura ambiente
  • 1 quarto di bustina di lievito per dolci
  • 1 stecca di vaniglia

Procedimento

In un recipiente lavorare velocemente il burro con lo zucchero e aggiungere una ad una le uova e un pizzico di sale. Unire a pioggia la farina con il lievito e all’ultimo aggiungere le mandorle e semi di vaniglia. Far riposare per circa mezzora. Ricoprire una placca con carta da forno; formare dei cilindri di composto ben distanziati fra loro, disponendo il composto in una tasca da pasticcere a bocca larga, oppure impastando a mano. Raffreddare in frigorifero per mezzora. Infornare a 185°-190°C per 12-15 minuti. A cottura ultimata, lasciar riposare e poi tagliare a losanghe. Riporre i biscotti in forno a 150°C per 10 minuti circa, con la parte interna rivolta verso l’alto.

Condividi su

Facebook
WhatsApp
LinkedIn